Colto e Popolare
La tradizione pastorale italiana nel regno delle due Sicilie
Un affascinante percorso sonoro che intreccia la raffinatezza della musica colta con la vivacità della tradizione popolare del Sud Italia. Il programma presenta opere di compositori attivi nell'ambito del Regno delle Due Sicilie, mettendo in dialogo l'organo e la zampogna, strumenti simbolo della liturgia e della pastorale contadina. Si apre con la Toccata e partite sopra la Follia di Alessandro Scarlatti, capolavoro barocco di variazioni virtuosistiche, seguita da una Suonata di zampogna sola, che introduce i colori arcaici e popolari del repertorio pastorale. A seguire, le eleganti Pastorale per organo e Suonata per zampogna e organo di Bernardo Storace, rappresentano il gusto seicentesco per la fusione tra stili e tradizioni. Chiude il concerto un'improvvisazione per organo e zampogna su temi tradizionali, testimonianza viva di una pratica ancora tramandata oralmente. Un dialogo senza tempo tra sacro e popolare, tra arte e tradizione.
Programma / Programm
Alessandro Scarlatti (1660–1725)
Toccata e partite sopra la Follia
Suonata di zampogna sola
Bernardo Storace (XVII secolo)
Pastorale per organo
Suonata per zampogna ed organo
Improvvisazione per organo e zampogna su temi tradizionali
Diego Cannizzaro
- Organo / Orgel
Giuseppe Pagliaro
- Zampogna